Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Story and main steps of an unexpected discovery: The celestial hard X-rays.
Frontera F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La Rana A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Le Fonti Ellenistiche dell'Almagesto di Tolomeo.
Amabile A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il Sole, l'opera di Angelo Secchi di fine 800 digitalizzata con note.
Bordoni L., Sigismondi C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Angelo Secchi e la nascita delle meteorologia spaziale moderna.
Berrilli F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La scienza e la sua storia: il caso dell'astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli.
Roero S., Tucci P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un riesame critico dell'opera di Riccardo Felici nel secondo centenario della nascita.
Rossi P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Augusto Righi, Senatore del Regno.
Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Henry Moseley and the Society of the Forty
Offi F., Panaccione G., Egdell R.G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Aldo Pontremoli al Cavendish Laboratory.
Colombi E., Guerra F., Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La scelta del moderatore per la reazione a catena nell'uranio naturale: 1940--1945.
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Orso Mario Corbino: Un politico della ricerca all'Istituto di Fisica di via Panisperna.
Focaccia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ettore Majorana studente liceale.
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bagni E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carissimo Umberto, caro papà: L'epistolario di Vito Volterra e Umberto D'Ancona.
Linguerri S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Evolution of the concept of time in modern physics.
Spavieri G., Sanchez A., Haug E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'influenza di Mach nel pensiero di Einstein.
Vatinno G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Lalli R.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La struttura e il soggetto: Planck, il quanto e la tradizione della fisica moderna.
Badino M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La materia oscura delle Università: Musei di fisica e musei creati dai fisici.
Bertozzi E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Romano L., Garuccio A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Applicazione della formula di Liénard-Wiechart al campo gravitazionale.
Modestino G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Feynman's different approach to electrodynamics.
De Luca R., Di Mauro M., Esposito S., Naddeo A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Searching for a response: Feynman's work on the amplifier theory.
D'Alessandro V., Daliento S., Di Mauro M., Esposito S., Naddeo A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La struttura della teoria fisica e lo strano destino dell'a priori da Immanuel Kant a Thomas Kuhn.
Fortino M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Students carry out a survey on the perception of risk related to Radon gas.
Catalano R., Gianino C., Giudice N., Immè G., Inzerilli S., Morelli D., Pagano A., Reito S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Citossi M., Michelini M., Vacchi A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
ASTRoparticle Outreach (ASTRO).
Grazzi S., Battaglieri M., Perasso L., Fontanelli F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Introduction to forensics for senior high-school students.
Allevi A., Bondani M., Donatelli M., Giussani B., Lualdi M., Penoni A.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Metafora, analogia, narrazione nella comprensione e nella didattica della fisica.
Corni F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Il teatro di fisica per promuovere l'apprendimento attivo in classe.
Giliberti M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Il ruolo delle rappresentazioni grafiche nella didattica della fisica: Potenzialità e criticità.
Testa I., Galano S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
I cinquant'anni dell'Exploratorium di San Francisco, il museo di scienza, arte e percezione umana.
Cerreta P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Giovannelli L., Berrilli F., Florio A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Borsini I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Hemmer S., Aramo C., per la collaborazione OCRA
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Misure di radon nell'ambito di progetti alternanza scuola-lavoro con i licei del comune di Padova.
Caciolli A., Hemmer S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Un'analisi di genere del profilo dei laureati in Fisica italiani.
Rossi P. per il Comitato Pari Opportunità della SIF
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Onorato P., De Ambrosis A., Malgieri M., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Interdisciplinarità e approcci STEM: Due sfide per l'insegnamento della fisica.
Branchetti L., Fantini P., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Teaching4Learning@UniPD: L'esperienza del Dipartimento di Fisica e Astronomia.
Pantano O., Carli M., Fedeli M., Gasparotto A., Napolitani E., Pierno M.
Tavola Rotonda
VII - Didattica e storia della fisica
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Scienza, informazione e democrazia.
Cattaneo M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The CALOHEE assessment framework for higher education.
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
The beauty and pleasure of understanding: ESERA conference 2019 and new trends in science education.
Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Arte e scienza: Ricerca e visualizzazione dell'invisibile.
Streit-Bianchi M., Magnani E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Salmoiraghi A., Onorato P., De Ambrosis A., Malgieri M., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Comprendere l'irreversibilità: Esperimenti, modelli, dibattiti storici.
Malgieri M., Di Savino M., Sutrini C., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Barelli E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Clementi M., Fantini P., Filippi F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
De Luca R., Di Mauro M., Naddeo A.
Tavola Rotonda
VII - Didattica e storia della fisica
Tavola Rotonda: La Flagship europea e l'insegnamento della Fisica Quantistica.
Array
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Perspectives for education in Quantum Technologies within the European Quantum Flagship.
Macchiavello C.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
From quantum paradoxes to quantum applications.
Pascazio S.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Proposte didattiche sulla Fisica Quantistica.
Michelini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Malgieri M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'importanza della meccanica quantistica nella didattica della meccanica quantistica.
Giliberti M., Organtini G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Sorgente A., Sette M., Figliolia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
A critical survey of quantum mechanics formulation.
Avitabile F., Guerra D., Immediata L., Moccaldi F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze di insegnamento della meccanica quantistica nei licei.
Annunziata A., Balzano E., Figari R.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Single-photon experiments for high schools.
Bondani M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Daffara C., Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Pallotta F., Bondani M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ravaioli G., Ercolessi E., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un modulo sui computer quantistici per studenti di scuola secondaria: risultati dal progetto I SEE.
Satanassi S., Ravaioli G., Ercolessi E., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Didattica della meccanica quantistica nei Licei: Una sperimentazione curricolare.
Scotti di Uccio U., Colantonio A., Galano S., Testa I., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
On teaching quantum physics in secondary school.
Bonacci E.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Rapporto fra Scuola e Università: Il punto di vista del Consiglio Universitario Nazionale.
Abate M.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Attuazione del progetto IDIFO6 del PLS-Fisica presso l'Università di Udine nell'anno 2018--2019.
Buongiorno D., Michelini M., Stefanel A., Santi L.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
COLLABORA: A COmmunity of Learners on Laboratory Work.
Carli M., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Aramo C., Candela A., Tortoriello F.S., Veronesi I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Battaglia O.R., Fazio C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bounces of a marble and Zeno's paradox.
De Luca R., Di Mauro M., Naddeo A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un corso di laboratorio per l'acquisizione e l'analisi dei segnali.
Frasca S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un percorso innovativo sui fenomeni ondulatori.
Minozzi F., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Una proposta didattica sul tema delle onde in una collaborazione scuola-università.
Buongiorno D., Faletic S., Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'elasticità dell'acqua: Un innovativo contesto per l'apprendimento della fisica delle oscillazioni.
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Somma di oscillazioni che progrediscono con sfasamento e attenuazione costanti.
Catone P.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Apprendimento della cinematica basato su Augmented Active Learning Activities.
Rosi T., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Buongiorno D., Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Spettrometria e Imaging delle opere d'arte: Un modulo formativo laboratoriale di ottica applicata.
Daffara C., Perlini L., Bozzo G., Monti F., De Manincor N., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il mondo di Nemo: Alla scoperta del mondo sommerso.
Tamborini M., Giliberti M., Ludwig N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dodero G., Bregante M., Fragouli D.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Misurare l'acqua alle superiori: Dal Water-Hack a LinkSink.
Dodero G., Grosso D., Bregante M., Canesi A., Pantaloni S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fare fisica con il computer e con la stampante 3D: Esperienze dalla scuola superiore all'Università.
Pastore G., Peressi M., Carnevali V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze didattiche con l'uso di microcontrollori e sensori MEMS.
Artiano G., Balzano E., Campagnano G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Colantonio A., Leccia S., Puddu E., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Licchelli D., D'Elia M., Orofino V., Strafella F., De Giorgi M.L., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Muon flux measurements underground with EEE Cosmic Box
Serri G. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fanti B., Fusco N., Iusco I., Muscarella M.F., Ricchiuti D., Turbacci S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carcelli D., Colombi E., Pavesi M., Pietroni M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The Italian summer students program at Fermilab.
Barzi E., Bellettini G., Donati S., Luongo C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progetto didattico Oltre le barriere.
Fontana A., Giuliana G., Moretti M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
INSPYRE --- INternational School on modern PhYsics and Research.
De Paolis L., Curceanu C., Bertelli S., Centioni R., Bifaretti D.