Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio delle transizioni del charmonio sotto la soglia open-charm con l'esperimento BESIII.
De Mori F. per la Collaborazione BESIII
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Piani futuri per l'esperimento BESIII.
Balossino I. per la collaborazione BESIII
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Prestazioni del sistema a muoni di CMS durante il Run-2 di LHC.
Calzaferri S. per il CMS Muon Group
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Tramontano R.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Il nuovo tracciatore di CMS per la fase di alta luminosità di LHC.
Cristiano Turrioni per la Collaborazione CMS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Frattari G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Arcangeletti C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Applicazioni di Deep Learning nella ricerca di Dark Photon con l'esperimento ATLAS a LHC.
Albora G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Effetti di schermo in reazioni di fusione in plasmi non neutri indotti da laser.
Perrotta S.S., Bonasera A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
MPGD-based photon detectors for the upgrade of COMPASS RICH-1 and beyond.
Dasgupta S.S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pino F., Fontana C.L., Moretto S., Raggio R, Quaranta A., Zanazzi E., Chiari M., Carturan S.M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Tuning thin-film magnetism with 2D carbon overlayers.
Genuzio F., Mentecs T. O., Genoni P., Santos B., Lenardi C., Sala A., Locatelli A.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Growth of nearly perfect MgO films on Ag(100) and spontaneous oxidation of Ni cluster grown thereon.
Rocca M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Nappini S., Bondino F., Magnano E., Pivs I., Dal Zilio S., Lazzarino M., Matruglio A., Naumenko D.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Cappellini G., Cardia R., Mocci P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
D'Olimpio G., Ottaviano L., Edla R., Boukhvalov D., Zhang L., Kuo C.-N., Zhu H., Gosh B., Nardone M., Lue C.S., Jarmoff J., Nappini S., Bondino F., Agarwal A., Wang L., Politano A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Paolucci V., Ottaviano L. , Cantalini C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Controlling flat bands in two-dimensional materials by zone folding and hybridization.
Marini G., Ehlen N., Hell M., Hasdeo E.H., Saito R., Falke Y., Di Santo G., Petaccia L., Profeta G., Grüneis A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
A divalent path to enhance p-type conductivity in a SnO transparent semiconductor
Grauvzinytė M., Tomerini D., Goedecker S., Flores-Livas J.A
Comunicazione
III - Astrofisica
HERMES Mission: Testing GAGG scintillator crystals for space applications.
Dilillo G., Campana R., Cauz D., Cirrincione D., Citossi M., Claudio Labanti C., Fabio Fuschino F., Pauletta G., Vacchi A.
Comunicazione
III - Astrofisica
Rueda J. A. , Ruffini R., Wang Y.
Comunicazione
III - Astrofisica
Cavity in the hypernova ejecta of GRB 190114C.
Ruffini R., Melon Fuksman J.D., Vereshchagin G.V.
Comunicazione
III - Astrofisica
Emission from accelerated protons and electrons/positrons in the BdHN paradigm.
Campion S., Ruffini R., Vereshchagin G., Xue S.-S.
Comunicazione
III - Astrofisica
FLY-Spec prototype UV-VIS-NIR reflectometry and laser-induced breakdown spectroscopy prototype.
Zuppella P., Da Deppo V., Chioetto P., Slemer A., Fedel M., Sadaf Zehra S., Nicolosi P., Ferrari S., Meyzen C., Nava J., Nestola F., Massironi M., Rinaldi G., Zambon F., Dirri F., Tosi F.
Comunicazione
III - Astrofisica
One year of CSES: Mission sketch and early results.
Parmentier A., Ricci M., Piersanti M., Conti L., Martucci M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Carfora L., Ricci M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Application of oriented crystals on satellite-borne detectors
Cutini S., Bandiera L., Mazzolari A., Romagnoni M., Sytov A., Haurylavets V., Tikomirov V.
Comunicazione
III - Astrofisica
Bartoloni A., Strigari L.
Comunicazione
III - Astrofisica
Validazione dei fotomoltiplicatori per AugerPrime, l'upgrade dell'Osservatorio Pierre Auger.
Valore L. per la Collaborazione Pierre Auger
Comunicazione
III - Astrofisica
The small photomultipliers of AugerPrime and calibration technique.
Dho G., Aglietta M., Gorgi A., Fenu F.
Comunicazione
III - Astrofisica
The atmospheric monitoring system of the Pierre Auger Observatory.
Valore L. per la Collaborazione Pierre Auger
Comunicazione
III - Astrofisica
Testing astrophysical models to understand the features in the cosmic rays spectrum.
Condorelli A., Boncioli D., Petrera S., Salamida F.
Comunicazione
III - Astrofisica
Neutrino production from proton-proton interactions in a BdHN event
Campion S., Rueda J.A., Melon Fuksman J.D., Ruffini R.
Comunicazione
III - Astrofisica
Search for long-distance multitelescope correlations with the EEE network.
La Rocca P. coll per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Flusso di raggi cosmici in funzione della latitudine con PolarquEEEst.
Noferini F. per la Collaborazione EEE
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Development and applications of the fast Monte Carlo tool FRED in Particle Therapy.
Schiavi A., De Simoni M., Patera V., Sarti A., Sciubba A., Rucinski A., Gajewski J., Garbacz M., Skrzypek A., Rinaldi I.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Hadrontherapy and Radioprotection in Space with the FOOT Experiment.
Spiriti E.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Tucciariello R.M. per la Collaborazione RADIOMA
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Evaluation of the average absorbed dose in digital breast tomosynthesis: A phantom-based model.
Lamastra R. per la Collaborazione RADIOMA
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Grande Rilevanza project and preliminary studies of HTB-177 survival curves.
Chiappara D., Petringa G., Colelli G., Chidera O., Cuttone G., Khanna R., Petrovic I., Ristic-Fira A., Tassi E., Cirrone G.A.P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Orsini F., Corsetto P.A., Arosio P., Rizzo A.M., Hoogenboom B.W.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Orsini F., Avolio M., Arosio P., Brero F., Bettega D., Calzolari P., Antoccia A., Lenardi C., Berardinelli P.F., Argentiere S., Gallo S., Veronese I., Manenti S., Groppi F., Sabbioni E., Ciocca M., Facoetti A., Mariani M., Albino M., Innocenti C., Sangregorio C., Lascialfari A.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Chiappara D., Petringa G., Chidera O., Cammarata F.P., Colelli G., Cuttone G., Forte G., Khanna R., Minafra L., Russo G., Cirrone G.A.P.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Energy deposition around swift carbon ion tracks in liquid water.
Dapor M., Taioli S., Abril I., de Vera P., Garcia-Molina R.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Ultraintense laser developments for plasma acceleration.
Gizzi L.A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
From SPARC\_LAB to EuPRAXIA. Recent results on plasma acceleration activities at LNF.
Biagioni A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
The AWAKE experiment at CERN: Recent achievements and future plans.
S. Mazzoni per la Collaborazione AWAKE
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Studio della produzione di un fascio di muoni a bassa emittanza per il progetto LEMMA.
Ciarma A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Automated selection of particle-jet features for data analysis in High Energy Physics experiments
Di Luca A., Follega F.M., Cristoforetti M., Iuppa R.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Design of a multipass optical cavity for spin-flip spectroscopy of muonic hydrogen.
Moretti L., Fasci E., Gianfrani L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Ciullo G.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Apprendimento della cinematica basato su Augmented Active Learning Activities.
Rosi T., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Buongiorno D., Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Spettrometria e Imaging delle opere d'arte: Un modulo formativo laboratoriale di ottica applicata.
Daffara C., Perlini L., Bozzo G., Monti F., De Manincor N., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il mondo di Nemo: Alla scoperta del mondo sommerso.
Tamborini M., Giliberti M., Ludwig N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Dodero G., Bregante M., Fragouli D.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Misurare l'acqua alle superiori: Dal Water-Hack a LinkSink.
Dodero G., Grosso D., Bregante M., Canesi A., Pantaloni S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fare fisica con il computer e con la stampante 3D: Esperienze dalla scuola superiore all'Università.
Pastore G., Peressi M., Carnevali V.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Esperienze didattiche con l'uso di microcontrollori e sensori MEMS.
Artiano G., Balzano E., Campagnano G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Colantonio A., Leccia S., Puddu E., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Licchelli D., D'Elia M., Orofino V., Strafella F., De Giorgi M.L., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Muon flux measurements underground with EEE Cosmic Box
Serri G. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Fanti B., Fusco N., Iusco I., Muscarella M.F., Ricchiuti D., Turbacci S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carcelli D., Colombi E., Pavesi M., Pietroni M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
The Italian summer students program at Fermilab.
Barzi E., Bellettini G., Donati S., Luongo C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Progetto didattico Oltre le barriere.
Fontana A., Giuliana G., Moretti M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
INSPYRE --- INternational School on modern PhYsics and Research.
De Paolis L., Curceanu C., Bertelli S., Centioni R., Bifaretti D.