Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of the production of light (anti-)nuclei with ALICE at the LHC.
Pinto C. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurements of hadronic resonance production with ALICE.
Pistone D. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Larionov P., Pisano S., Toppi M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Produzione di barioni con charm con ALICE ad LHC.
Dello Stritto L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca del decadimento $\tau \rightarrow 3\mu$ all'esperimento CMS.
Simone F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di produzione di coppie di bosoni di Higgs usando i dati del Run2 con il rivelatore ATLAS.
D'Amico V.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerche di nuove risonanze in stati finali con due jet ad ATLAS: Risultati dal Run-2.
Francescato S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di Dark Photon in stati finali con LeptonJet con l'esperimento ATLAS ad LHC.
Longarini I.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sabetta L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Di Gregorio G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di bosoni scalari e vettoriali doppio carichi con l'esperimento ATLAS ad LHC.
Cavalli N.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Single top quark production and CKM matrix elements measurements with CMS experiment.
De Iorio A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studi sullo scattering tra bosoni vettori con 2 leptoni dello stesso segno nello stato finale a CMS.
Magherini M. per la Collaborazione CMS
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Magnetic shape memory turns to nano: microstructure controlled actuation of free-standing nanodisks.
Albertini F., Takhsha Ghahfarokhi M., Casoli F., Fabbrici S., Nasi L., Campanini M., Magen C., Celegato F., Barrera G., Tiberto P.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Spin-wave band structure in layered 1D magnonic crystals.
Gubbiotti G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Correlation between chemical ordering and magnetic properties in binary magnetic alloys.
Laureti S., D'Acapito F., Capobianchi A., Varvaro G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Electric-magneto-optical Kerr effect in a hybrid organic-inorganic perovskite
Fan F.-R., Wu H., Nabok D., Hu S., Ren W., Draxl C., Stroppa A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Neutrons techniques for the investigation of magnetic properties of matter.
Mondelli C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
First-principles approach to novel 2D ferromagnets.
Amoroso D., Banerjee H., Barone P., Picozzi S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Magnetic proximity effect in Co/Pt multilayers studied with X-ray Resonant Reflectivity.
Verna A., Laureti S., Varvaro G., Heigl M., Albrecht M., Valvidares M., Di Filippo G., Ruocco A., Offi F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Charge density wave and spin-(1/2) insulating state in single layer $1T-NbS_2$.
Tresca C., Calandra M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Tagliacozzo A., Giuliano D., Jouault B.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Il magnetismo può esser considerato un puro effetto relativistico?
Gambassi M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Risultati recenti nello studio dei raggi cosmici galattici.
Adriani O.
Relazione su invito
III - Astrofisica
On the acceleration and transport of Galactic Cosmic Rays.
Amato E.
Comunicazione
III - Astrofisica
Marcelli N. per la Collaborazione PAMELA
Comunicazione
III - Astrofisica
Khiali B. per la Collaborazione AMS-02
Comunicazione
III - Astrofisica
Studio della modulazione solare degli isotopi con l'esperimento PAMELA.
Lenni A. per la Collaborazione PAMELA
Comunicazione
III - Astrofisica
Misura dello spettro energetico degli antineutrini elettronici tramite il rivelatore TAO.
Lombardo C., Caruso R., Verde G., Buscemi M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Lutsenko E., Pupilli F.
Comunicazione
III - Astrofisica
Short baseline muon neutrino oscillations at FNAL.
Tortorici F. per la Collaborazione ICARUS
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The topside modeling: An ionospheric challenge.
Pezzopane M., Pignalberi A.
Relazione su invito
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Using magnetoseismology to remotely sense the plasmasphere dynamics.
Del Corpo A., Vellante M., Heilig B., Pietropaolo E., Reda J., Lichtenberger J.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Foldes R., Plutino N., Berrilli F., Del Moro D.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Flares in a magnetically complex solar active region.
Zuccarello F., Guglielmino S.L., Capparelli V., Mathioudakis M., Keys P., Fletcher L., Criscuoli S., Falco M., Murabito M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Testing the Gallavotti-Cohen fluctuation theorem on the solar photosphere.
Viavattene G., Consolini G., Berrilli F., Calchetti D., Del Moro D., Giannattasio F., Giovannelli L., Penza V.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Multifractal and chaotic properties of solar wind at MHD and kinetic domains
Alberti T., Consolini G., Carbone V., Yordanova E., Marcucci M. F., De Michelis P.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Pignalberi A., Habarulema J.B., Pezzopane M., Rizzi R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Zolesi B., Pezzopane M., Bianchi C., Meloni A., Cander Lj. R.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Spatio-temporal small-scale features of field-aligned currents in space plasmas.
Consolini G., De Michelis P., Alberti T., Tozzi R., Coco I., Giannattasio F.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Geoelectric field evaluation during the September 2017 Geomagnetic Storm: MA.I.GIC. model.
Piersanti M.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
The location of the South dip magnetic pole using SWARM measurements.
Regi M., Di Mauro D., Lepidi S.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Analisi delle fluttuazioni geomagnetiche durante la tempesta di San Patrizio.
Santarelli L., De Michelis P., Consolini G.
Comunicazione
IV - Geofisica e fisica dell'ambiente
Diego P. per la Collaborazione CSES-Limadou
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Multiscale modeling of diffusive transport phenomena.
Bodrenko I., Milenkovic S., Acosta-Gutierrez S., Ceccarelli M.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Barducci A., De Los Rios P.
Relazione su invito
V - Biofisica e fisica medica
Comparing convolutional deep neural networks for computer-assisted diagnosis in breast cancer.
Duggento A., Scimeca M., Urbano N., Bonanno E., Aiello M., Cavaliere C., Cascella G. L., Cascella D., Conte G., Guerrisi M., Toschi N.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Innovative physical stresses applied to radish seeds.
Nassisi V., Velardi L., Turco V., Monteduro L., Manno E., De Caroli M.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Theranostic nanocarriers with magnetic properties for innovative medical applications.
D'Agata F., Albertini F., Ansari S., Ficiarà E., Zullino S., Argenziano M., Cavalli R., Guiot C.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Conti A., Magnin R., Gerstenmayer M., Mériaux S., Della Penna S., Larrat B.
Comunicazione
V - Biofisica e fisica medica
Echo-State networks for estimating directed functional connectivity.
Duggento A., Guerrisi M., Toschi N.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Giove F.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Rella R.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Nanostructured gold surface for low-cost detection of contaminants in water.
Marino A., Muzi E., Janner D.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Label-free imaging throughout adipocyte differentiation by stimulated Raman microscopy
Ferrara M. A., Filograna A., Ranjan R., Corda D., Valente C., Sirleto L.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Multi-messenger optical microscopy.
Diaspro A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Lasers for accelerators and applications.
Nassisi V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Flash therapy: an innovation in particle therapy.
Giuliano L., Palumbo L., Mostacci A., Spataro B., Faillace L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Triolo C., Pantò F., Frontera P., Stelitano S., Fernández-Carretero F., Rincon I., Azpiroz P., Garcia-Luis A., Belaustegui Y., Santangelo S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Funicello N., Ripoli C., De Pasquale S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Proton NMR relaxation times allow to study molecular correlations within water-methanol solutions.
Mallamace D., Corsaro C., Fazio E., Mallamace F., Stanley H.E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Study of water diffusion in porous media by different non-destructive techniques.
Melada J., Arosio P., Gallo S., Gargano M., Veronese I., Ludwig N.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
Nano-confined water in amorphous cellulose.
De Thomasis G., Profeta G., Casieri C., Daidone I.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, acceleratori e beni culturali
A magnetic resonance imaging study of graphene oxide.
Alecci M. , Fioravanti G., Galante A. , De Thomasis G., Perrozzi F., Florio T.M., Colacicchi S., Profeta G. , Ottaviano L.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
Story and main steps of an unexpected discovery: The celestial hard X-rays.
Frontera F.
Relazione su invito
VII - Didattica e storia della fisica
La Rana A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Le Fonti Ellenistiche dell'Almagesto di Tolomeo.
Amabile A.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Il Sole, l'opera di Angelo Secchi di fine 800 digitalizzata con note.
Bordoni L., Sigismondi C.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Angelo Secchi e la nascita delle meteorologia spaziale moderna.
Berrilli F.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La scienza e la sua storia: il caso dell'astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli.
Roero S., Tucci P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Un riesame critico dell'opera di Riccardo Felici nel secondo centenario della nascita.
Rossi P.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Augusto Righi, Senatore del Regno.
Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Henry Moseley and the Society of the Forty
Offi F., Panaccione G., Egdell R.G.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Aldo Pontremoli al Cavendish Laboratory.
Colombi E., Guerra F., Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
La scelta del moderatore per la reazione a catena nell'uranio naturale: 1940--1945.
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Orso Mario Corbino: Un politico della ricerca all'Istituto di Fisica di via Panisperna.
Focaccia M.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Ettore Majorana studente liceale.
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Bagni E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Carissimo Umberto, caro papà: L'epistolario di Vito Volterra e Umberto D'Ancona.
Linguerri S.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
Evolution of the concept of time in modern physics.
Spavieri G., Sanchez A., Haug E.
Comunicazione
VII - Didattica e storia della fisica
L'influenza di Mach nel pensiero di Einstein.
Vatinno G.